da giovedì 16 a sabato 25 luglio
Festival Internazionale alla Miglior Sceneggiatura
28a edizione
Parco Coronini Cronberg – Palazzo del Cinema
Gorizia
La giuria dell’Amidei ha definito la rosa dei titoli in concorso per la 28° edizione del Festival Internazionale alla Miglior Sceneggiatura Premio Sergio Amidei.
Questi i film che si contenderanno il premio 2009:
“Fortapàsc” di Marco Risi
“Gran Torino” di Clint Eastwood
“L’onda” di Dennis Gansel
“Louise Michel” di Gustav de Kervern
“Questione di Cuore” di Francesca Archibugi
“Si può fare” di Giulio Manfredonia
“Stella” di Sylvie Verheyde
“Tutta colpa di Giuda” di Davide Ferrario
“Vincere” di Marco Bellocchio
Decretato anche il vincitore del Premio all’Opera Prima. Sarà Marco Pontecorvo con “Pa-Ra-Da”.
Prosegue anche quest’anno la sinergia tra il festival Amidei e la città di Gorizia grazie ad una fitta rete di collaborazioni e convenzioni con le istituzioni, i negozianti ed i commercianti che per dieci giorni offriranno, ai tanti ospiti accreditati all’appuntamento cinematografico, la possibilità di godere di sconti e promozioni volti ad incrementare la visibilità della città isontina e favorire al contempo lo sviluppo di un turismo culturale consapevole.
Studenti, docenti, ricercatori e dottorandi di cinema delle Università, delle Associazioni di Cinema e delle scuole italiane e straniere potranno dunque essere ospitati gratuitamente a Gorizia in occasione del Festival per tre giorni (2 notti B&B) ed avere libero accesso a tutte le proiezioni (mattutine, pomeridiane, serali), alle tavole rotonde ed alle retrospettive e alle tante iniziative collaterali in calendario.
In alternativa all’ospitalità, l’organizzazione del Festival ha pensato di offrire una seconda modalità di accredito – il pass – rivolto esclusivamente alla cittadinanza di Gorizia.
Una chance straordinaria offerta dall’Amidei per attirare l’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma della popolazione intera.
Il Festival si riconferma in questo modo come un appuntamento di e per la città oltre che un evento unico per i tanti esperti, studiosi, teorici, critici, registi e sceneggiatori pronti a confrontarsi sul tema della scrittura per il cinema.
Tante dunque le offerte e le novità proposte agli accreditati per animare le giornate del festival: visite guidate alle strutture del Palazzo del Cinema-Hisa Filma, libero accesso alle mostre, una scelta variegata di ristoranti, caffè, locali convenzionati per gustare i migliori piatti e i migliori vini del territorio.
Spiccano tra le novità di quest’anno le visite guidate a “La Camera Ottica” – previste alle ore 10.30 di venerdì 17, domenica 19, martedì 21, giovedì 23 e sabato 25 luglio – e al laboratorio di restauro delle pellicole cinematografiche del D.A.M.S. Un progetto, quest’ultimo, realizzato grazie all’intraprendenza e alla volontà di professionisti, conservatori, restauratori e studiosi di fama internazionale interamente dedicato allo sviluppo della ricerca e alla formazione avanzata nel campo della preservazione, del restauro cinematografico e audiovisivo, della produzione e post-produzione cinematografica e digitale.
Per maggiori informazioni: http://labcinema.uniud.it/
Grazie all’accredito sarà inoltre possibile visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee dei Musei Provinciali e Comunali e della Fondazione Carigo.
Nello specifico saranno visibili le mostre Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, eccezionalmente prorogata fino al 2 agosto, L’atelier degli Oscar.
I costumi della sartoria Tirelli per il grande cinema allestita al Museo provinciale di Palazzo Attems e la mostra Tino Piazza: l’artista, le storie ospitata ai Musei Provinciali di Borgo Castello.
Info:
Premio Internazionale Sergio Amidei
Palazzo del Cinema
piazza della Vittoria 41
34170 Gorizia – Italy
Tel. +39.0481.82082
Mobile: +39.393.6934121
Info web: Premio Amidei
Stampa questa pagina
-
Invia ad un amico