A piedi e in bici nel Collio e lungo l'Isonzo: 12 itinerari per scoprirne i territori Ecco le app con 12 itinerari per scoprire a piedi e in bici i meravigliosi territori di Collio e Isonzo. Racconti che stupiscono lungo percorsi da seguire e da ascoltare Si chiamano Collio XR … [Leggi di più...] info12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
gorizia
Porte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini
Porte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini In occasione della Giornata Europea dedicata ai Mulini, domenica 22 maggio 2022 su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia avrà luogo la manifestazione “Porte aperte ai mulini”. La Giornata Europea dedicata ai … [Leggi di più...] infoPorte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini
Cantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia
Cantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia Torna, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022, Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia. É tutto pronto, infatti, per la 30ª edizione dell’evento che valorizza la cultura consapevole del vino e l’enoturismo sostenibile. Sabato 28 e … [Leggi di più...] infoCantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia
15° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 17 luglio
15° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 17 luglio 2022 Da martedì 21 giugno a domenica 17 luglio 2022 la musica del 15° Piccolo Opera Festival, diretto da Gabriele Ribis, riempirà di suoni e variegate esperienze musicali … [Leggi di più...] info15° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 17 luglio
11ª Giardini Aperti in Friuli Venezia Giulia
Domenica 15 maggio 2022 torna ‘Giardini Aperti‘, che giunge quest'anno all'11ª edizione e in questa occasione si apriranno nuovamente al pubblico i cancelli di giardini privati del Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo degli anni scorsi, la manifestazione celebra la sua 11ª … [Leggi di più...] info11ª Giardini Aperti in Friuli Venezia Giulia
Rammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
Rammenta chiaro Isonzo: concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra Medioevo e Rinascimento tra storia, musica e gastronomia "Rammenta chiaro Isonzo" è il ciclo di 6 concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna e chiesette rupestri dell'isontino … [Leggi di più...] infoRammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
9ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
9ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana Da giovedì 5 a domenica 15 maggio 2022 si svolge la 9ª edizione della "Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana", la rassegna di eventi promossa dalla Società Filologica Friulana che ragiona … [Leggi di più...] info9ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
Monfalcone, città al confine tra due mondi
Monfalcone, città al confine tra due mondi: rievocazioni storiche, visite guidate e dimostrazioni di combattimento. Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 a Monfalcone, un weekend di rievocazioni storiche nella Rocca del XVI Secolo, sfilate e visite guidate. E tour guidati … [Leggi di più...] infoMonfalcone, città al confine tra due mondi
9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
9ª Duinobook, oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini Al via la 9ª edizione di "Duinobook, Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini": 8 mesi ricchi di attività con 200 eventi in programma. C’è grande attesa per la 9ª edizione di Duino&Book, che … [Leggi di più...] info9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
10. Romans Langobardorum. Guerra, Giochi e Tribalità
Romans Langobardorum 10ª edizione - “Guerra, Giochi e Tribalità” Rievocazione storica Longobarda, 10-11-12 giugno 2022 La 10ª edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum” prenderà vita a Romans d’Isonzo (GO) da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022. Il tema … [Leggi di più...] info10. Romans Langobardorum. Guerra, Giochi e Tribalità
Marcia di Redipuglia
Marcia di Redipuglia Redipuglia, luogo simbolo del centenario del primo conflitto mondiale, dedica ai Caduti di tutte le guerre la Marcia di Redipuglia, una giornata podistica all’insegna della gioiosa partecipazione sportiva che si terrà lunedì 25 aprile 2022. Il tracciato … [Leggi di più...] infoMarcia di Redipuglia
Per il 25 aprile apertura straordinaria di musei, parchi archeologici e monumenti dello Stato
25 aprile: apertura straordinaria di musei, parchi e monumenti dello Stato Per il 25 aprile 2022, Festa della Liberazione, apertura straordinaria di musei, parchi archeologici e monumenti dello Stato. In occasione della festa della Liberazione, i musei, i parchi archeologici … [Leggi di più...] infoPer il 25 aprile apertura straordinaria di musei, parchi archeologici e monumenti dello Stato
Biedermeier: lo spirito di un’epoca – Vetri boemi 1820-1895
Biedermeier: lo spirito di un’epoca - Vetri boemi 1820-1895 A Grado con la mostra "Biedermeier: lo spirito di un’epoca - Vetri boemi 1820-1895" si celebrano i 130 anni di turismo dell'Isola del Sole. Inaugura sabato 23 aprile 2022 alle ore 11 al Cinema Cristallo di Grado la … [Leggi di più...] infoBiedermeier: lo spirito di un’epoca – Vetri boemi 1820-1895
Scopri il Tuo Giro in Friuli Venezia Giulia
SCOPRI IL TUO GIRO in FRIULI VENEZIA GIULIA un Giro per tutta la regione con le pagine dell'Unica Rivista Turistica in FVG GIRO – Rivista d’informazione turistica L’unica rivista turistica in Friuli Venezia Giulia ! “Immagini, percorsi ed idee per visitare e … [Leggi di più...] infoScopri il Tuo Giro in Friuli Venezia Giulia
Grado: da 130 anni la spiaggia della Mitteleuropa
Grado: da 130 anni la spiaggia della Mitteleuropa (e non solo) Un compleanno lungo un’estate, con oltre 50 appuntamenti Da 130 estati il sole splende “ufficialmente” sull’Isola di Grado. Porta la data del 25 giugno 1892, infatti, la legge firmata dall’allora Imperatore … [Leggi di più...] infoGrado: da 130 anni la spiaggia della Mitteleuropa
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia Il Giardino Viatori di Gorizia riapre in occasione del tripudio delle fioriture primaverili delle specie botaniche che ospita, e da domenica 3 aprile 2022 è di nuovo accessibile con visite guidate. Custode di un … [Leggi di più...] infoRiapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Feste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia
Feste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia In questo 2022, l'anno della ripartenza, tornano le feste degli asparagi che animano il territorio del Friuli Venezia Giulia. Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia
Giro Primavera 2022 – Parla con parole di vento
Giro Primavera 2022 La rivista con tanti suggerimenti una stagione ricca di suggerimenti per conoscere il Friuli Venezia Giulia. Torna GIRO, la rivista di eventi e turismo che ti porta a scoprire il Friuli Venezia Giulia e le aree contermini. Anche nel numero che apre il 2022, … [Leggi di più...] infoGiro Primavera 2022 – Parla con parole di vento
Pasqua e Pasquetta 2022, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
Buona Pasqua!! Il periodo pasquale sancisce definitivamente l’arrivo della primavera, con i suoi tepori ed i suoi acquazzoni. Le tradizioni legate a questo momento così simbolico dell’anno sono molte, a volte inglobate in antiche sagre paesane. Qui di seguito … [Leggi di più...] infoPasqua e Pasquetta 2022, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
A spasso alla ricerca di erbe spontanee
A spasso alla ricerca di erbe spontanee A spasso per il Friuli Venezia Giulia alla ricerca di erbe spontanee. Con la primavera ripartono le passeggiate in mezzo alla natura alla ricerca delle erbe. Sclopìt, radic di mont, bruscandoli, tarassaco e asparagi selvatici: dai monti … [Leggi di più...] infoA spasso alla ricerca di erbe spontanee



















