Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa "Cividale tra natura e cultura" Cividale tra natura e cultura: passeggiate ed escursioni in primavera, estate e autunno 2022 per scoprire il territorio a piedi camminando a passo lento nel borgo, pedalando immersi nella … [Leggi di più...] infoCividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Visite guidate Escursioni e Itinerari
La festa per i cento anni della Scuola Mosaicisti del Friuli
Gli eventi di aprile per festeggiare la Scuola Mosaicisti del Friuli Da mercoledì 20 aprile a domenica 24 aprile 2022 Spilimbergo, Città del Mosaico, si animerà per festeggiare i cento anni della Scuola Mosaicisti del Friuli. Dopo il successo della cerimonia del 22 gennaio, … [Leggi di più...] infoLa festa per i cento anni della Scuola Mosaicisti del Friuli
WeFood. Un weekend nelle Fabbriche del Gusto – Scopri i segreti dell’enogastronomia con visite guidate, laboratori e degustazioni
WeFood. Un weekend nelle Fabbriche del Gusto WeFood. Un weekend nelle Fabbriche del Gusto. Scopri i segreti dell’enogastronomia con visite guidate, laboratori e degustazioni WeFood è un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del Gusto” di Emilia Romagna, Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoWeFood. Un weekend nelle Fabbriche del Gusto – Scopri i segreti dell’enogastronomia con visite guidate, laboratori e degustazioni
Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra
Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra Il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra (Earth Day), un momento di riflessione globale dedicato alla salvaguardia dell'ambiente e delle risorse del pianeta. Da quando nel 1970 è stata istituita dalle Nazioni … [Leggi di più...] infoEarth Day, la Giornata Mondiale della Terra
Lignano-Bibione: Torna il passo barca e le altre linee marittime
Lignano-Bibione: Torna il passo barca e le altre linee marittime Anche quest’anno sarà attivo il servizio di collegamento sul fiume Tagliamento via barca tra le località turistiche di Lignano Sabbiadoro e Bibione che sarà attivo dal 16 aprile al 1 novembre 2022. Tariffe a 1 … [Leggi di più...] infoLignano-Bibione: Torna il passo barca e le altre linee marittime
Scopri il Tuo Giro in Friuli Venezia Giulia
SCOPRI IL TUO GIRO in FRIULI VENEZIA GIULIA un Giro per tutta la regione con le pagine dell'Unica Rivista Turistica in FVG GIRO – Rivista d’informazione turistica L’unica rivista turistica in Friuli Venezia Giulia ! “Immagini, percorsi ed idee per visitare e … [Leggi di più...] infoScopri il Tuo Giro in Friuli Venezia Giulia
Laguna d’inchiostro, la seppiolata in battello
Laguna d'inchiostro, seppiolata in Battello Santa Maria Il Battello Santa Maria, promotore da sempre di "Laguna in tecja" propone quest'anno una springtime edition: Laguna d'inchiostro, la seppiolata in battello. Il periodo compreso tra fine aprile ed i primi di maggio è il … [Leggi di più...] infoLaguna d’inchiostro, la seppiolata in battello
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano Riapre al pubblico domenica 17 aprile 2022 la Vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno i … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia Il Giardino Viatori di Gorizia riapre in occasione del tripudio delle fioriture primaverili delle specie botaniche che ospita, e da domenica 3 aprile 2022 è di nuovo accessibile con visite guidate. Custode di un … [Leggi di più...] infoRiapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
La Riserva delle Falesie di Duino e la sua fruizione dal mare. Un pieghevole chiarisce i divieti e gli accessi
La Riserva delle Falesie di Duino e la sua fruizione dal mare. Un pieghevole chiarisce i divieti e gli accessi La Riserva naturale delle Falesie di Duino si estende per 107 ettari nel territorio di Duino Aurisina (TS), lungo una fascia di territorio ricca di tracce che … [Leggi di più...] infoLa Riserva delle Falesie di Duino e la sua fruizione dal mare. Un pieghevole chiarisce i divieti e gli accessi
Il Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Il Sentiero Rilke: passeggiando tra la biodiversità; visite naturalistiche guidate gratuite Da aprile a novembre 2022 è possibile visitare il Sentiero Rilke e la Riserva delle Falesie di Duino in compagnia di guide esperte, con 10 visite naturalistiche guidate gratuite, di … [Leggi di più...] infoIl Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Pasqua e Pasquetta 2022, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
Buona Pasqua!! Il periodo pasquale sancisce definitivamente l’arrivo della primavera, con i suoi tepori ed i suoi acquazzoni. Le tradizioni legate a questo momento così simbolico dell’anno sono molte, a volte inglobate in antiche sagre paesane. Qui di seguito … [Leggi di più...] infoPasqua e Pasquetta 2022, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
Walking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda
Walking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda Il Carso, ed in particolare il territorio di Duino Aurisina, offre numerose possibilità per praticare sport all’aria aperta o per trascorrere il tempo libero a contatto con la natura, su sentieri che sono … [Leggi di più...] infoWalking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda
Magici intrecci primaverili. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Magici intrecci primaverili. A Strassoldo nel castello di Sopra artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali “Magici intrecci primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra (comune di Cervignano del Friuli), con maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel … [Leggi di più...] infoMagici intrecci primaverili. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Aprono i sentieri di Stolvizza, con una giornata di escursioni ed eventi collaterali
Aprono i sentieri di Stolvizza, con una giornata di escursioni ed eventi collaterali A Stolvizza di Resia sabato 9 aprile 2022 riaprono i sentieri: una giornata di escursioni, attrazioni ed eventi per inaugurare la stagione del bel tempo, con mercatini ed esperti … [Leggi di più...] infoAprono i sentieri di Stolvizza, con una giornata di escursioni ed eventi collaterali
12. Giornata Nazionale delle dimore storiche. Accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico
Torna domenica 22 maggio 2022 la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche (che giunge alla sua 12ª edizione), con accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico. Domenica 22 maggio 2022 il più grande museo diffuso d’Italia aprirà … [Leggi di più...] info12. Giornata Nazionale delle dimore storiche. Accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico
Primavera alla volta della Laguna di Marano con le Escursioni in motonave – da Geremia
Primavera alla volta della Laguna di Marano con le Escursioni in motonave - da Geremia Torna la primavera, e con essa tornano le escursioni in motonave alla volta della Laguna di Marano, in compagnia della flotta "Da Geremia". Si parte con "sabato e domenica ai casoni", … [Leggi di più...] infoPrimavera alla volta della Laguna di Marano con le Escursioni in motonave – da Geremia
Riapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da sabato 2 aprile 2022. Sabato 2 aprile 2022 riaprirà al pubblico il Faro della Vittoria aTrieste, gestito da ERPAC FVG. L’ingresso sarà gratuito, Oltre che ad assolvere le … [Leggi di più...] infoRiapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2022
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra. Primavera 2022 Anche per la primavera 2022 è in programma un ricco calendario di escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. CONTATTI DI PRENOTAZIONE, … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2022
La Notte Europea della Geografia 2022
La Notte Europea della Geografia 2022 Il 1° aprile 2022 si svolge la Notte Internazionale della Geografia, al cui interno si inserisce la Notte Europea della Geografia, il cui coordinamento è stato affidato per l’edizione del 2022 all’Italia. La Notte Europea della Geografia … [Leggi di più...] infoLa Notte Europea della Geografia 2022



















