Ritorna a Udine, con la 9ª edizione, “La Notte dei Lettori”, dal 10 al 12 giugno 2022 Per la 9ª edizione della Notte dei Lettori, che si terrà a Udine dal 10 al 12 giugno 2022, la protagonista sarà la Piazza, instesa come luogo di incontro e dialogo. Presentazioni di libri, … [Leggi di più...] infoLa notte dei Lettori 2022, 9ª edizione
Visite guidate Escursioni e Itinerari
Trieste celebra James Joyce il 16 giugno 2022
Trieste si prepara a celebrare James Joyce il 16 giugno 2022 Trieste si prepara ad ospitare il Bloomsday 2022. La celebrazione organizzata in tutto il mondo il 16 giugno, in onore dello scrittore irlandese James Joyce. In oltre il suo romanzo più famoso, l’Ulisse, festeggia … [Leggi di più...] infoTrieste celebra James Joyce il 16 giugno 2022
Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro, Ascensione 2022 a Zuglio
Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro, Ascensione 2022 a Zuglio Si rinnova l'appuntamento domenica 29 maggio 2022 a Zuglio con uno dei rituali di religiosità popolare più antichi conosciuti in regione, il Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro. Un bacio simbolico tra … [Leggi di più...] infoBacio delle Croci alla Pieve di San Pietro, Ascensione 2022 a Zuglio
17ª edizione di “Olio e dintorni” ad Oleis di Manzano
17ª edizione di “Olio e dintorni” ad Oleis di Manzano Da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022 a Villa Maseri di Oleis, si terrà la 17ª edizione di “Olio e dintorni". Nuova edizione per il premio "Olio dell’abbate", il concorso rivolto al miglior olio in regione. Nata per … [Leggi di più...] info17ª edizione di “Olio e dintorni” ad Oleis di Manzano
12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
A piedi e in bici nel Collio e lungo l'Isonzo: 12 itinerari per scoprirne i territori Ecco le app con 12 itinerari per scoprire a piedi e in bici i meravigliosi territori di Collio e Isonzo. Racconti che stupiscono lungo percorsi da seguire e da ascoltare Si chiamano Collio XR … [Leggi di più...] info12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie Quante storie può raccontare un paese della Carnia arroccato sulle rive del Tagliamento? Scopriamolo con le escursioni "Nelle terre di Preone - Un paese, tante storie". Due guardie austere, i monti Verzegnis e … [Leggi di più...] infoEscursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
14ª Giornata Nazionale delle miniere
14ª Giornata Nazionale delle miniere La Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunge nel 2022 alla 14ª edizione, registrando un crescente interesse sull’intero territorio … [Leggi di più...] info14ª Giornata Nazionale delle miniere
Giornate delle oasi 2022: il richiamo della natura
Giornate delle oasi 2022: il richiamo della natura Anche quest’anno tornano le Giornate delle Oasi del WWF, rinnovate e ancora più ricche, con ben tre weekend (dal 14 al 29 maggio 2022) di eventi e aperture straordinarie per immergersi nella natura d’Italia e scoprirne la … [Leggi di più...] infoGiornate delle oasi 2022: il richiamo della natura
Porte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini
Porte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini In occasione della Giornata Europea dedicata ai Mulini, domenica 22 maggio 2022 su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia avrà luogo la manifestazione “Porte aperte ai mulini”. La Giornata Europea dedicata ai … [Leggi di più...] infoPorte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini
Cantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia
Cantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia Torna, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022, Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia. É tutto pronto, infatti, per la 30ª edizione dell’evento che valorizza la cultura consapevole del vino e l’enoturismo sostenibile. Sabato 28 e … [Leggi di più...] infoCantine Aperte 2022 in Friuli Venezia Giulia
In Nome della Rosa
In Nome della Rosa, visite alle collezioni di rose dei Grandi Giardini Italiani Alla rosa la regina tra i fiori, che da sempre scandisce i momenti più romantici della vita, Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili in Italia, dedica un itinerario, … [Leggi di più...] infoIn Nome della Rosa
Due parchi una storia, visite guidate gratuite
Due parchi una storia: gemellaggio tra parchi storici a Buttrio e San Giovanni al Natisone e visite guidate gratuite Due parchi una storia, visite guidate gratuite domenica 15 maggio 2022 in occasione del gemellaggio tra due parchi di Buttrio e San Giovanni al Natisone, nel … [Leggi di più...] infoDue parchi una storia, visite guidate gratuite
11ª Giardini Aperti in Friuli Venezia Giulia
Domenica 15 maggio 2022 torna ‘Giardini Aperti‘, che giunge quest'anno all'11ª edizione e in questa occasione si apriranno nuovamente al pubblico i cancelli di giardini privati del Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo degli anni scorsi, la manifestazione celebra la sua 11ª … [Leggi di più...] info11ª Giardini Aperti in Friuli Venezia Giulia
Rammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
Rammenta chiaro Isonzo: concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra Medioevo e Rinascimento tra storia, musica e gastronomia "Rammenta chiaro Isonzo" è il ciclo di 6 concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna e chiesette rupestri dell'isontino … [Leggi di più...] infoRammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
7° Raduno Veicoli d’Epoca a Fiumicello
7° Raduno Veicoli d'Epoca a Fiumicello Il Club Auto e Moto d'Epoca di Fiumicello organizza, per domenica 8 maggio 2022, il 7° Raduno di Veicoli d'Epoca. Iscrizioni presso il Piazzale dei Tigli - Fiumicello Villa Vicentina. Programma ore 8.00 / 10.00: iscrizioni presso il … [Leggi di più...] info7° Raduno Veicoli d’Epoca a Fiumicello
7ª Marcia Kohišče, la marcia internazionale enogastronomica storica e didattica
7ª Marcia Kohišče, la marcia internazionale enogastronomica storica e didattica Domenica 15 maggio 2022 torna la Marcia internazionale enogastronomica storica e didattica - Kohišče, che giunge quest'anno alla 7ª edizione. La marcia è adatta a tutti gli amanti delle bellezze e … [Leggi di più...] info7ª Marcia Kohišče, la marcia internazionale enogastronomica storica e didattica
9ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
9ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana Da giovedì 5 a domenica 15 maggio 2022 si svolge la 9ª edizione della "Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana", la rassegna di eventi promossa dalla Società Filologica Friulana che ragiona … [Leggi di più...] info9ª Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
I luoghi del Pordenone: Duomo di Pordenone, San Rocco; tradizionalmente considerato l'autoritratto di Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite Visite guidate gratuite "I luoghi del Pordenone", da sabato 7 maggio a domenica … [Leggi di più...] infoI luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
9ª Duinobook, oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini Al via la 9ª edizione di "Duinobook, Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini": 8 mesi ricchi di attività con 200 eventi in programma. C’è grande attesa per la 9ª edizione di Duino&Book, che … [Leggi di più...] info9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
San Daniele sboccia 2022
San Daniele sboccia 2022 Il weekend di sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2022 il centro storico di San Daniele del Friuli si riempirà di fiori in occasione dell'8ª edizione di San Daniele Sboccia. Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2022 torna infatti San … [Leggi di più...] infoSan Daniele sboccia 2022



















