Da giovedì 4 a domenica 14 luglio 2019 torna a Caneva "Castello in Festa" con le Giornate Medievali e la festa del Figomoro. La manifestazione, giunta alla 54. edizione, coniuga cultura, storia, musica, enogastronomia, serate danzanti e la rievocazione storica. Da oltre … [Leggi di più...] info54. Castello in Festa, Giornate Medievali – Caneva (PN)
Rievocazioni Storiche e Folklore
Tempus est Jocundum – Gemona del Friuli (UD)
Ritorna Tempus est Jocundum nel centro storico di Gemona del Friuli da giovedì 1 a lunedì 5 agosto 2019 Da giovedì 1 a lunedì 5 agosto 2019 a Gemona del Friuli (UD) tornano le serate di ambientazione medioevale Tempus est jocundum, la festa medioevale che si svolge nel favoloso … [Leggi di più...] infoTempus est Jocundum – Gemona del Friuli (UD)
Rassegne e festival del folklore – estate 2019 – Friuli Venezia Giulia
Tra luglio e agosto 2019 il Friuli Venezia Giulia diventerà punto di riferimento per le danze e musiche folcloristiche internazionali grazie a 5 festival più una serata speciale in cui si esibiranno in 36 spettacoli alcuni tra i migliori gruppi provenienti da ogni parte … [Leggi di più...] infoRassegne e festival del folklore – estate 2019 – Friuli Venezia Giulia
Festival Mondiale del Folclore Giovanile – Friuli Venezia Giulia
Torna il Festival Mondiale del Folclore Giovanile da giovedì 4 a martedì 9 luglio 2019 con spettacoli a Udine, Pordenone, Cormons, Capriva, Arta Terme e Roveredo Traguardo significativo per il Festival Mondiale del Folclore Giovanile, arrivato al giro di boa della ventesima … [Leggi di più...] infoFestival Mondiale del Folclore Giovanile – Friuli Venezia Giulia
Fasin la mede. Tutti in montagna a raccogliere il fieno! – Sutrio (UD)
Rinviata, per le previsioni di maltempo, a domenica 4 agosto Domenica 28 luglio 2019, a Sutrio (UD) tra i prati dello Zoncolan, si ritorna al passato con “Fasin la mede”, i lavori della fienagione e un piacevole percorso gastronomico negli stavoli. Tutti sul monte Zoncolan per … [Leggi di più...] infoFasin la mede. Tutti in montagna a raccogliere il fieno! – Sutrio (UD)
Festival del fieno 2019 – Sappada (UD)
Da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2019, a Sappada torna il Festival del fieno Nelle immediate vicinanze del campo sportivo, giochi legati alla fienagione e alla vita contadina, musica, stand gastronomici, profumi e atmosfera di un tempo. Un fine settimana all'insegna delle … [Leggi di più...] infoFestival del fieno 2019 – Sappada (UD)
Sabo Grando e Perdòn de Barbana – Grado (GO)
A Grado (GO) sabato 6 e domenica 7 luglio 2019 si rinnova l'appuntamento più atteso dell'Isola del Sole, ovvero la festa del Sabo Grando (sabato grande) e le celebrazioni del rinomato pellegrinaggio del Perdòn de Barbana, che si svolge la prima domenica di luglio. Un … [Leggi di più...] infoSabo Grando e Perdòn de Barbana – Grado (GO)
Triskell 2019 Festival Celtico Internazionale – Trieste
La diciannovesima edizione del TRISKELL, il Festival Celtico Internazionale del Friuli Venezia Giulia, si terrà a Trieste da venerdì 21 a domenica 30 giugno 2019, nella suggestiva cornice del Boschetto del Ferdinandeo. Il Triskell è uno dei più importanti festival di questo … [Leggi di più...] infoTriskell 2019 Festival Celtico Internazionale – Trieste
Adunata Alpini del Triveneto 2019 – Tolmezzo (UD)
Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2019 decine di migliaia di Penne Nere sono pronte a invadere il capoluogo carnico di Tolmezzo per partecipare all’Adunata Alpini del Triveneto 2019. Tre giorni davvero intensi attendono e impegneranno gli Alpini, e non solo, che arriveranno a … [Leggi di più...] infoAdunata Alpini del Triveneto 2019 – Tolmezzo (UD)
Bike Vintage Alpe Adria. Pedalata vintage con guida, spettacoli, visite guidate ed enogastronomia e divertimento – Spilimbergo (PN)
Amanti del mondo vintage e appassionati di bici d'epoca? Alla ricerca di un originale tuffo nella prima metà del Novecento? Desiderosi di riscoprire il fascino vintage di Spilimbergo? Allora da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2019 a Spilimbergo c'è l'evento che fa per … [Leggi di più...] infoBike Vintage Alpe Adria. Pedalata vintage con guida, spettacoli, visite guidate ed enogastronomia e divertimento – Spilimbergo (PN)
Bike Vintage Alpe Adria. Pedalata vintage con guida – Udine
Amanti del mondo vintage e appassionati di bici d'epoca? Alla ricerca di un originale tuffo nella prima metà del Novecento? Desiderosi di riscoprire il fascino vintage di Udine? Allora sabato 29 giugno 2019 a Udine c'è l'evento che fa per voi: Bike Vintage Alpe Adria! Bike … [Leggi di più...] infoBike Vintage Alpe Adria. Pedalata vintage con guida – Udine
Castrum Cernedum. Una festa medievale – Cergneu di Nimis (UD)
A Cergneu di Nimis il medioevo torna a risplendere, grazie alla rievocazione storica Castrum Cernedum, che farà rivivere gli usi e i costumi dell’epoca. Sarà un salto all’indietro nel tempo di oltre 6 secoli quello che si farà a Cergneu, che riscopre così le sue antiche … [Leggi di più...] infoCastrum Cernedum. Una festa medievale – Cergneu di Nimis (UD)
Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro. Ascensione 2019 – Zuglio (UD)
Si rinnova l'appuntamento domenica 2 giugno 2019 a Zuglio (UD) con uno dei rituali di religiosità popolare più antichi conosciuti in regione. Un bacio simbolico tra croci che rappresentano la fratellanza di genti, territori e religioni che ogni hanno richiama nell'antica … [Leggi di più...] infoBacio delle Croci alla Pieve di San Pietro. Ascensione 2019 – Zuglio (UD)
7. Anno Domini 568 – Incontri di archeologia e rievocazione storica – Cividale del Friuli (UD)
Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli presenta la VII edizione della rassegna Anno Domini 568, evento curato dal Museo e dall’Associazione La Fara, dalle ore 10:00 alle ore 19:00. L'Associazione La Fara e MAN Cividale del … [Leggi di più...] info7. Anno Domini 568 – Incontri di archeologia e rievocazione storica – Cividale del Friuli (UD)
La Notte Europea dei Musei 2019 – Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite
Dopo il successo delle passate edizioni, sabato 18 maggio 2019 si celebra la quarta edizione della Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali nel terzo fine settimana di maggio. Per l’occasione, i musei, i complessi … [Leggi di più...] infoLa Notte Europea dei Musei 2019 – Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite
Escursione naturalistica Toppo, Castello di Toppo e Tamer – Toppo (PN)
Domenica 19 maggio 2019 a Toppo ci sarà un'escursione naturalistica e culturale gratuita ad esclusione del costo dell'assicurazione. Uscita a carattere storico-naturalistico in uno tra i “Borghi più belli d’Italia”e i suoi dintorni. C’è chi dice che il friulano ha il … [Leggi di più...] infoEscursione naturalistica Toppo, Castello di Toppo e Tamer – Toppo (PN)
Majenca, la festa della fertilità – San Dorligo della Valle
Torna a San Dorligo della Valle – Dolina (TS) la tradizionale Majenca – Festa della Fertilità da giovedì 9 a martedì 17 maggio 2019 la Majenca. La Majenca è una antica tradizione che prevede, nella prima domenica di maggio, di innalzare al centro del paese il più alto dei pali … [Leggi di più...] infoMajenca, la festa della fertilità – San Dorligo della Valle
Sagre dal Cunin – Sagra del Coniglio – Castions di Strada (UD)
A Castions di Strada (UD), presso l'area Pro Loco, da sabato 27 aprile a domenica 5 maggio 2019 tornano i tradizionali festeggiamenti della 14. Sagre dal Cunin - Sagra del Coniglio. Per tutti gli ospiti, prelibate degustazioni a base di coniglio, oltre ai piatti e ai vini … [Leggi di più...] infoSagre dal Cunin – Sagra del Coniglio – Castions di Strada (UD)
ItinerAnnia 2019 – Eventi tra gusto ed arte – San Giorgio di Nogaro
L’antica via Annia è stata nei secoli il filo rosso che ha unito storie di uomini e paesi tra terra e laguna. ItinerAnnia è la manifestazione che consente di conoscere tutte le peculiarità della Bassa Friulana attraverso l’enogastronomia locale, mostre, spettacoli, musica, … [Leggi di più...] infoItinerAnnia 2019 – Eventi tra gusto ed arte – San Giorgio di Nogaro
Giornate Napoleoniche – Rievocazione Storica della Battaglia Napoleonica – Porcia (PN)
Da venerdì 26 a domenica 28 aprile 2019 tornano a Porcia (PN) le "Giornate Napoleoniche", tre giornate in ricordo della famosa battaglia combattuta il 16 aprile 1809. All’interno del parco di Villa Correr Dolfin verrà allestito un vero accampamento militare e verranno … [Leggi di più...] infoGiornate Napoleoniche – Rievocazione Storica della Battaglia Napoleonica – Porcia (PN)



















