Per l'estate di San Martino, tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di San Martino in Friuli Venezia Giulia molte sono le fiere in onore del Santo. Queste feste … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2019 in Friuli Venezia Giulia
Rievocazioni Storiche e Folklore
Kaiserfest. Trieste ricorda Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale
Da sabato 26 ottobre a domenica 3 novembre 2019 in piazza Ponterosso torna Kaiserfest, la 3. edizione della manifestazione ideata a ricordo della figura di Francesco Giuseppe, un uomo che ha regnato per 68 anni e che è stato definito “l'Eterno imperatore” e dedicata a musica, … [Leggi di più...] infoKaiserfest. Trieste ricorda Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale
Mare Nostrum 2019 – Grado (GO)
“Mare Nostrum” il 4, 5 e 6 ottobre 2019, con un’intera piazza dedicata ai bambini e la presenza di grandi chef Un fine settimana a Grado che omaggia il passato, il ritorno alle origini, alla cultura e alla vita di una volta. L'isola del sole, nel fine settimana che … [Leggi di più...] infoMare Nostrum 2019 – Grado (GO)
27. Festa della zucca – Venzone (UD)
Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 arriva a Venzone (UD) la Festa della zucca, giunta quest'anno alla sua 27. edizione. La Festa della Zucca è una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po’ goliardica di interpretare le antiche cronache della Terra di Venzone e tra … [Leggi di più...] info27. Festa della zucca – Venzone (UD)
Legiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana – Trieste
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2019 a Trieste, al Civico Museo d’antichità “J.J. Winckelmann”, sul Colle di San Giusto, la 3. edizione di “Legiomania a Tergeste”. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana. Con due cortei in costume … [Leggi di più...] infoLegiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana – Trieste
34. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 34. Giostra dei Castelli, il 14 e 15 settembre 2019. Sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info34. Giostra dei Castelli – Pordenone
27. Medioevo a Valvasone. Pugna Animae – Valvasone (PN)
Medioevo a Valvasone, si rinnova l'appuntamento con il medioevo. L'edizione 2019 all'insegna di Pugna Animae, con la battaglia dell’anima si riaccende: rivivi la millenaria lotta tra vizi e virtù. Nel Medioevo si diffonde il contrasto tra le due alternative dello spirito: la … [Leggi di più...] info27. Medioevo a Valvasone. Pugna Animae – Valvasone (PN)
Palma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 a Palmanova rivive l'assedio napoleonico, con "Palma alle Armi 1809. L'assedio" Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio" rievoca questo episodio, quando la fortezza fu bloccata dalle truppe … [Leggi di più...] infoPalma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)
Cordovado Medievale
Ritorna a Cordovado (PN), da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2019, la rievocazione Cordovado Medievale. Come da tradizione la rievocazione medievale inizia con le feste dei vari rioni durante le quali ogni borgo proporrà specialità enogastronomiche, spettacoli ed … [Leggi di più...] infoCordovado Medievale
Festeggiamenti settembrini 2019: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
Festeggiamenti settembrini: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi - da giovedì 29 agosto a domenica 8 settembre 2019 a Fagagna (UD) Come da tradizione ultracentenaria, a Fagagna (UD) i primi due fine settimana di settembre sono animati dalla tradizionale "Corse dai Mus", la Corsa … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti settembrini 2019: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
Castelli aperti. Autunno 2019. Le dimore storiche aprono le porte ai visitatori – Friuli Venezia Giulia
CASTELLI APERTI - 5 e 6 ottobre 2019 – Friuli Venezia Giulia L’edizione autunnale conterà ben 17 dimore aperte al pubblico in tutte le province della regione, con tre “new entry” Dopo il grande successo dell’edizione primaverile, torna il week end di Castelli Aperti FVG, il 5 … [Leggi di più...] infoCastelli aperti. Autunno 2019. Le dimore storiche aprono le porte ai visitatori – Friuli Venezia Giulia
La Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio (UD)
Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio domenica 1 settembre 2019 decine di falegnami, artigiani, intagliatori, scultori mostrano l’abilità del loro mestiere … [Leggi di più...] infoLa Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio (UD)
Sappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 a Sappada (UD) torna Sappamukki, la festa del rientro della mucche dall'alpeggio.Mercatini di Prodotti della Terra, tanta musica e divertimento. A breve il programma completo. Info:Pro Loco Sappada … [Leggi di più...] infoSappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
28. Rievocazione storica della Macia – Spilimbergo (PN)
Ritorna la tradizionale Rievocazione Storica della Macia, giunta alla 28. edizione. Da mercoledì 14 a sabato 17 agosto 2019, Spilimbergo si veste di antico e fa un tuffo nel passato rinascimentale: lungo tutto il borgo vecchio bancarelle dei mercatini, antiche osterie, … [Leggi di più...] info28. Rievocazione storica della Macia – Spilimbergo (PN)
Carniarmonie 2019 da luglio a settembre all’insegna della musica
L’estate 2019 di Carniarmonie sarà all’insegna della musica accolta in luoghi suggestivi, espressione della storia, dei miti, delle tradizioni della memoria della nostra terra, in un programma che si articolerà da domenica 21 luglio a domenica 8 settembre 2019. L’entusiasmo … [Leggi di più...] infoCarniarmonie 2019 da luglio a settembre all’insegna della musica
32. Rievocazione storica rinascimentale con mercato degli antichi mestieri – Cormons (GO)
Sabato 17 e domenica 18 agosto 2019 la cittadina di Cormons (GO) farà un balzo indietro nel tempo, fino ad immergersi nel lontano rinascimento, con la 32. edizione della Rievocazione storica rinascimentale con mercato degli antichi mestieri. La Rievocazione di Cormons è … [Leggi di più...] info32. Rievocazione storica rinascimentale con mercato degli antichi mestieri – Cormons (GO)
Treno storico Redipuglia-Caporetto con rievocatori in divisa d’epoca
Torna, domenica 20 ottobre 2019, il Treno storico Redipuglia-Caporetto. Il Treno storico Redipuglia-Caporetto è la tradotta internazionale in treno storico a vapore con rievocatori nelle uniformi d’epoca degli eserciti allora schierati in lotta. Si parte da Redipuglia, luogo … [Leggi di più...] infoTreno storico Redipuglia-Caporetto con rievocatori in divisa d’epoca
Il Ritorno dei Falciatori – Stregna (UD)
Anche quest'anno torna il Ritorno dei Falciatori sabato 20 e domenica 21 luglio 2019 nei prati di Jainich sulla strada panoramica Castelmonte a Tribil Inferiore presso Stregna. Prima che arrivassero le macchine agricole e ci fosse l’uomo a guidarle per falciare e trattare … [Leggi di più...] infoIl Ritorno dei Falciatori – Stregna (UD)
Palio di San Donato – Cividale del Friuli (UD)
L'intera città di Cividale del Friuli palcoscenico dell'epoca longobarda. Da venerdì 23 a domenica 25 agosto 2019 la longobarda Cividale del Friuli (UD) sarà il palcoscenico del Palio di San Donato, che animerà la cittadina riportandola indietro di sette secoli, con un fastoso … [Leggi di più...] infoPalio di San Donato – Cividale del Friuli (UD)
Blue Notte Gorizia Festival 2019 – Gorizia e provincia
Giunto alla sua nona edizione, si appresta a decollare BLUE NOTTE GORIZIA FESTIVAL 2019 da domenica 14 luglio a venerdì 2 agosto. Un festival che mira alla valorizzazione del territorio transfrontaliero e che offre ogni anno proposte e approfondimenti culturali e musicali di … [Leggi di più...] infoBlue Notte Gorizia Festival 2019 – Gorizia e provincia



















