35. Giostra dei Castelli Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 35. Giostra dei Castelli, il 18 e 19 settembre 2021. Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far … [Leggi di più...] info35. Giostra dei Castelli
Rievocazioni Storiche e Folklore
Giornate Europee del Patrimonio 2021 ad Aquileia
Giornate Europee del Patrimonio 2021 ad Aquileia In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, che si terranno sabato 25 e domenica 26 settembre, ad Aquileia è stato organizzato un ricco calendario di iniziative che coinvolgono non solo i musei, ma l'intera … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2021 ad Aquileia
36. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
VEDI 37 Castelli aperti 2022 in FVG Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021 torna Castelli Aperti FVG. Giunge così alla 36^ edizione l’appuntamento più atteso per scoprire il Friuli Venezia Giulia attraverso manieri, dimore e parchi … [Leggi di più...] info36. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
Festeggiamenti settembrini 2021 a Fagagna
Festeggiamenti settembrini a Fagagna, la 131° edizione Festeggiamenti settembrini: 2021 Corsa degli Asini e Palio dei Borghi - da giovedì 2 a domenica 12 settembre a Fagagna. Come da tradizione ultracentenaria, a Fagagna (UD) i primi due fine settimana di settembre sono … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti settembrini 2021 a Fagagna
La Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio
La Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio In settembre, Sutrio si trasforma in un microcosmo operoso che mostra al visitatore incantato i mille modi di lavorare il legno, accanto alle più raffinate espressioni dell'arte femminile del ricamo, della confezione di … [Leggi di più...] infoLa Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio
Medioevo a Valvasone. Vita Nova
Medioevo a Valvasone. Vita Nova Medioevo a Valvasone: da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 un tuffo nella storia e nelle parole della Vita Nova. Valvasone si appresta a trasformarsi nella Capitale del Medioevo, rinnovando l’appuntamento con ‘Medioevo a Valvasone‘, la … [Leggi di più...] infoMedioevo a Valvasone. Vita Nova
Palma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica
Palma alle Armi 1809. L'assedio - Rievocazione napoleonica Sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 a Palmanova rivive l'assedio napoleonico, con "Palma alle Armi 1809. L'assedio" Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio" rievoca questo … [Leggi di più...] infoPalma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica
Rievocazione storica della Macia
A Spilimbergo ritorna la tradizionale Rievocazione Storica della Macia Da venerdì 13 agosto a lunedì 16 agosto 2021 Spilimbergo si veste di antico e fa un tuffo nel passato rinascimentale: lungo tutto il borgo vecchio bancarelle dei mercatini, antiche osterie, saltimbanchi, … [Leggi di più...] infoRievocazione storica della Macia
21. Triskell, Festival Celtico Internazionale
21. Triskell, Festival Celtico Internazionale - Trieste Arriva la 21. edizione del TRISKELL. Il Festival Celtico Internazionale del Friuli Venezia Giulia si terrà a Trieste da venerdì 23 luglio a domenica 1. agosto 2021, nella suggestiva cornice del Boschetto del … [Leggi di più...] info21. Triskell, Festival Celtico Internazionale
Pontebba Emozioni di confine e Fen Art
A Pontebba arriva Fen Art, con Emozioni di Confine. Il confine storico Pontebba-Pontafel, che ha diviso ed allo stesso tempo unito due mondi e due culture, sarà protagonista di Emozioni di confine. Per l'occasione Pontebba ospiterà anche Fen Art, un nuovo evento … [Leggi di più...] infoPontebba Emozioni di confine e Fen Art
ARTinVAL 2021 – In cammino tra Terra e Cielo
ARTinVAL 2021 - In cammino tra Terra e Cielo. Festival delle Arti e dell'Artigianato A Tramonti di Mezzo e a Tramonti di Sotto torna ARTinVAL. La prima parte della festa si terrà a Tramonti di Mezzo, da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2021. La seconda parte invece si terrà … [Leggi di più...] infoARTinVAL 2021 – In cammino tra Terra e Cielo
Vita e difesa nella fortezza di Palma
Vita e difesa nella fortezza di Palma Per i 1600 anni dalla data di fondazione di Venezia, Palmanova organizza "Vita e difesa nella fortezza di Palma", una serie di attività di animazione ed eventi dedicati a questa ricorrenza, nei giorni della Festa del S.S.Redentore. Nel … [Leggi di più...] infoVita e difesa nella fortezza di Palma
La Notte Europea dei Musei 2021 – Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite
La Notte Europea dei Musei 2021 - Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite Dopo il successo delle passate edizioni, sabato 3 luglio 2021 si celebra la Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Ministero della Cultura. Per l’occasione, i musei, i … [Leggi di più...] infoLa Notte Europea dei Musei 2021 – Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite
Rievocazione medievale Sacuidic a Forni di Sopra
Rievocazione medievale Sacuidic a Forni di Sopra Sabato 26 e domenica 27 giugno 2021 a Forni di Sopra rivive il Sacuidic, con la rievocazione storica. La rievocazione ripropone la distruzione del maniero, che fu stato incendiato e l’arrivo in paese dei Savorgnan. Mercatino … [Leggi di più...] infoRievocazione medievale Sacuidic a Forni di Sopra
Rievocazione storica alla Rocca di Monfalcone, con visite ai luoghi d’origine medieval-veneziana
Sabato 5 e domenica 6 giugno 2021 alla Rocca di Monfalcone va in scena la rievocazione storica per “Castelli Aperti FVG” Torna “Castelli Aperti FVG” con la 35^ edizione dell’appuntamento per conoscere la storia e la tradizione del Friuli Venezia Giulia attraverso siti … [Leggi di più...] infoRievocazione storica alla Rocca di Monfalcone, con visite ai luoghi d’origine medieval-veneziana
9. Romans Langobardorum. La nascita di Romans – Romans d’Isonzo (GO)
ROMANS LANGOBARDORUM IX edizione - “La nascita di Romans” Rievocazione storica Longobarda, 2-3-4 luglio 2021 La 9. edizione della rievocazione storica “ROMANS LANGOBARDORUM” prenderà vita a Romans d’Isonzo (GO) nelle giornate da venerdì 2 a domenica 4 luglio 2021. Il tema … [Leggi di più...] info9. Romans Langobardorum. La nascita di Romans – Romans d’Isonzo (GO)
35. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
35. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia Con l’arrivo della primavera, torna l’appuntamento con Castelli Aperti FVG, l’occasione per immergersi in un viaggio indietro nel tempo, visitando le dimore che hanno segnato la storia della regione e la sua cultura … [Leggi di più...] info35. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
Advent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. E al calar della notte…
Un sentiero nella neve, la fiamma di una lanterna che illumina il bosco, una bevanda fumante che riscalda dal freddo, i canti di Natale in sottofondo. E' questa la magia dell’Avvento che si può respirare in Valbruna, grazie ad Advent Pur, il Sentiero dell'Avvento. Advent Pur, … [Leggi di più...] infoAdvent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. E al calar della notte…
Successo per l’8. Romans Langobardorum
Successo per l'8. edizione di Romans Langobardorum. La grande rievocazione ha preso vita nonostante il periodo difficile; volere è potere. L’Associazione storica “Invicti Lupi” è orgogliosa di annunciare il successo e la realizzazione dell’ottava edizione della rievocazione … [Leggi di più...] infoSuccesso per l’8. Romans Langobardorum
Castelmonte dal passato al presente. Rievocazione storico-medievale
Castelmonte dal passato al presente. Rievocazione storico-medievale Ludus et mercatus in loco sacro Sabato 10 ottobre 2020 andrà in scena la 1. rievocazione storico-medievale a Castelmonte. Bancarelle di artigianato medievale, sfilate con abiti del tempo, attività ludiche per … [Leggi di più...] infoCastelmonte dal passato al presente. Rievocazione storico-medievale



















