Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro, Ascensione 2022 a Zuglio Si rinnova l'appuntamento domenica 29 maggio 2022 a Zuglio con uno dei rituali di religiosità popolare più antichi conosciuti in regione, il Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro. Un bacio simbolico tra … [Leggi di più...] infoBacio delle Croci alla Pieve di San Pietro, Ascensione 2022 a Zuglio
Rievocazioni Storiche e Folklore
ItinerAnnia 2022 – Eventi tra gusto e arte a San Giorgio di Nogaro
ItinerAnnia 2022 - Eventi tra gusto e arte a San Giorgio di Nogaro Dal 2 al 5 giugno 2022 a San Giorgio di Nogaro torna ItinerAnnia, eventi tra gusto ed arte! L’appuntamento tanto atteso riparte nel segno delle eccellenze del nostro territorio. Enogastronomia, birre e vini … [Leggi di più...] infoItinerAnnia 2022 – Eventi tra gusto e arte a San Giorgio di Nogaro
La Notte Europea dei Musei 2022 – Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite
La Notte Europea dei Musei 2022 - Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite Dopo il successo delle passate edizioni, sabato 14 maggio 2022 torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura … [Leggi di più...] infoLa Notte Europea dei Musei 2022 – Ingresso a 1€ e tante iniziative ed attività gratuite
Monfalcone, città al confine tra due mondi
Monfalcone, città al confine tra due mondi: rievocazioni storiche, visite guidate e dimostrazioni di combattimento. Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 a Monfalcone, un weekend di rievocazioni storiche nella Rocca del XVI Secolo, sfilate e visite guidate. E tour guidati … [Leggi di più...] infoMonfalcone, città al confine tra due mondi
10. Romans Langobardorum. Guerra, Giochi e Tribalità
Romans Langobardorum 10ª edizione - “Guerra, Giochi e Tribalità” Rievocazione storica Longobarda, 10-11-12 giugno 2022 La 10ª edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum” prenderà vita a Romans d’Isonzo (GO) da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022. Il tema … [Leggi di più...] info10. Romans Langobardorum. Guerra, Giochi e Tribalità
Scopri il Tuo Giro in Friuli Venezia Giulia
SCOPRI IL TUO GIRO in FRIULI VENEZIA GIULIA un Giro per tutta la regione con le pagine dell'Unica Rivista Turistica in FVG GIRO – Rivista d’informazione turistica L’unica rivista turistica in Friuli Venezia Giulia ! “Immagini, percorsi ed idee per visitare e … [Leggi di più...] infoScopri il Tuo Giro in Friuli Venezia Giulia
Salotto rinascimentale e dimostrazione di scherma antica
Salotto rinascimentale e dimostrazione di scherma antica Salotto rinascimentale e dimostrazione di scherma antica: da giovedì 7 a sabato 9 aprile 2022 due imperdibili eventi a Tissano e Palmanova. Suggestivo "Salotto rinascimentale", giovedì 7 aprile alle 18.30, nella … [Leggi di più...] infoSalotto rinascimentale e dimostrazione di scherma antica
Processo e Rogo de La Vecia a Pordenone
Processo e Rogo de La Vecia a Pordenone Il Processo e Rogo de la Vecia si terrà giovedì 24 marzo 2022 in piazza XX Settembre. A metà Quaresima si celebra a Pordenone la manifestazione tradizionale della cultura popolare organizzata dalla locale Pro Loco: nel corso di una … [Leggi di più...] infoProcesso e Rogo de La Vecia a Pordenone
Festa della Donna: ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni
Festa della Donna: ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni L'8 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni collaterali. Infatti anche quest’anno il Ministero della … [Leggi di più...] infoFesta della Donna: ingresso gratuito nei musei statali per tutte le donne e manifestazioni
37. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
37. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia Sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 torna, con la 37. edizione, Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia , un’opportunità unica per visitare 19 dimore normalmente chiuse al pubblico. Giunge infatti all' edizione n. 37 l’appuntamento … [Leggi di più...] info37. Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
Epifania 2022 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Epifania 2022 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”; accadrà anche nel 2022 con fuochi epifanici e pignarûi. L’elemento che caratterizza l’Epifania in … [Leggi di più...] infoEpifania 2022 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Epifania del Tallero 2022 a Gemona del Friuli
Epifania del Tallero 2022 a Gemona del Friuli A Gemona del Friuli (UD), suggestiva cittadina dell’Alto Friuli, il 6 gennaio si ripete un’antica cerimonia religiosa, nel corso della quale si ripetono gesti e parole rimasti immutati nei secoli, è la Messa del Tallero, che si … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2022 a Gemona del Friuli
Messa dello Spadone a Cividale
Messa dello Spadone a Cividale Il 6 gennaio per Cividale del Friuli non è solo la festa dell’Epifania, ma una giornata in cui si tiene una manifestazione che richiama folle di turisti e curiosi provenienti anche da oltre confine, la Messa dello Spadone. In tale data infatti, … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone a Cividale
Feste di Santa Lucia 2021 in Friuli Venezia Giulia
Feste di Santa Lucia 2021 in Friuli Venezia Giulia Il 13 dicembre in molte località italiane e straniere si celebra Santa Lucia e anche in questo 2021 in Friuli Venezia Giulia per questa ricorrenza sono tante le feste tradizionali. In alcune città é Santa Lucia, la Santa della … [Leggi di più...] infoFeste di Santa Lucia 2021 in Friuli Venezia Giulia
Fiera di San Nicolo’ 2021 a Trieste
In Viale XX settembre a Trieste la tradizionale Fiera di San Nicolò Prenderà il via mercoledì 1° dicembre e si concluderà mercoledì 8 dicembre, l'edizione 2021 della Fiera di San Nicolò, nella tradizionale area di viale XX Settembre e negli adiacenti spazi di Largo don … [Leggi di più...] infoFiera di San Nicolo’ 2021 a Trieste
Advent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. E al calar della notte…
Advent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. E al calar della notte... Advent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. Un sentiero nella neve, la fiamma di una lanterna che illumina il bosco, una bevanda fumante che riscalda dal freddo, i canti di Natale in … [Leggi di più...] infoAdvent Pur, il magico Sentiero dell’Avvento in Valbruna. E al calar della notte…
Feste e Fiere di San Martino 2021 in Friuli Venezia Giulia
Feste e Fiere di San Martino 2021 in Friuli Venezia Giulia Per l'estate di San Martino 2021, tornano in Friuli Venezia Giulia tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2021 in Friuli Venezia Giulia
Kaiserfest 2021. Trieste ricorda Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale
Kaiserfest 2021 Kaiserfest 2021. Trieste ricorda Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale Da sabato 23 ottobre a lunedì 1. novembre 2021 in piazza Ponterosso torna Kaiserfest, la 4. edizione della manifestazione ideata a … [Leggi di più...] infoKaiserfest 2021. Trieste ricorda Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale
La Rocca di Monfalcone nel medioevo da Teodorico ai Longobardi
La Rocca di Monfalcone nel medioevo da Teodorico ai Longobardi Sabato 23 ottobre 2021 rievocazione storica con visite guidate e dimostrazioni di combattimento in occasione di "La Rocca di Monfalcone nel medioevo da Teodorico ai Longobardi" Una giornata … [Leggi di più...] infoLa Rocca di Monfalcone nel medioevo da Teodorico ai Longobardi
Celebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto ad Aquileia e dintorni
Celebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto, gli appuntamenti ad Aquileia e dintorni Celebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto. Il viaggio del Milite Ignoto rappresenta uno dei massimi momenti di unità nazionale, e quest’anno, in occasione del Centenario, viene … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto ad Aquileia e dintorni



















