Le pietre che si ascoltano e si fanno accarezzare La mostra “Suoni, pietre e architetture. Pinuccio Sciola nella Braida Copetti”. Le pietre che si ascoltano e si fanno accarezzare sono quelle di Pinuccio Sciola. Il 9 luglio 2021 ha riaperto al pubblico la Braida Copetti, al … [Leggi di più...] infoLe pietre che si ascoltano. Con le sculture di Pinuccio Sciola riapre Braida Copetti. Ingresso gratuito e visite guidate
Mostre
Big John, il dinosauro di Trieste, si mostra dal vivo in piazza. Eventi e incontri gratuiti per tutti
Big John, il dinosauro di Trieste, si mostra dal vivo in piazza Big John, il dinosauro di Trieste, si mostra dal vivo in piazza Unità. Tre giorni di eventi e sorprese in città L’enorme triceratopo “Big John”, in assoluto il più grande esemplare di dinosauro a tre corna … [Leggi di più...] infoBig John, il dinosauro di Trieste, si mostra dal vivo in piazza. Eventi e incontri gratuiti per tutti
Piero Conestabo. Realismo Psichico e 100.000 Pixel a Matita
All’artista triestino Piero Conestabo, conosciuto a livello internazionale per l’originalità delle sue opere e per l’abilità tecnica, è dedicata la mostra "Realismo psichico e 100.000 pixel a matita" All’artista triestino Piero Conestabo, conosciuto a livello internazionale … [Leggi di più...] infoPiero Conestabo. Realismo Psichico e 100.000 Pixel a Matita
ClimArte. Arte e scienza contro la crisi climatica
ClimArte. Arte e scienza contro la crisi climatica “Fridays For Future Carnia” organizza una mostra a tema ambientale, ClimArte, una mostra artistica a tema "cambiamento climatico". Il gruppo Fridays For Future Carnia, sezione locale del movimento ambientalista guidato da … [Leggi di più...] infoClimArte. Arte e scienza contro la crisi climatica
UP – Con il naso all’insù
UP - Con il naso all'insù Da venerdì 9 a domenica 25 luglio 2021 il Bar Berlam del Double Tree by Hilton Trieste ospiterà la mostra fotografica personale di Martina De Faveri "UP - Con il naso all'insù" a cura de Le vie delle Foto. Inaugurazione, alla presenza dell'artista, … [Leggi di più...] infoUP – Con il naso all’insù
Da Aquileia a Betlemme
Da Aquileia a Betlemme. Un mosaico di fede e bellezza Mostra "Da Aquileia a Betlemme. Un mosaico di fede e bellezza" 11 luglio - 30 settembre 2021 Palazzo Meizlik - Aquileia (UD) Sarà visitabile a Palazzo Meizlik ad Aquileia (Via Patriarca Popone 7), da … [Leggi di più...] infoDa Aquileia a Betlemme
Storie di Angeli. Con Duino&Book 44 eventi gratuiti per scoprire luoghi fantastici del FVG
Storie di Angeli. Con la seconda parte dell'8. Duino&Book, 44 eventi gratuiti per scoprire luoghi fantastici del FVG, e non solo Con "Storie di Angeli", entrano nel vivo gli eventi della 2. fase di Duino&Book, il festival che attraverso la divulgazione della cultura … [Leggi di più...] infoStorie di Angeli. Con Duino&Book 44 eventi gratuiti per scoprire luoghi fantastici del FVG
Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
"Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo" Le Gallerie d’Arte Antica del Castello di Udine ospitano, da sabato 12 giugno a domenica 12 settembre 2021, la mostra "Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo (1487 - 1561)", … [Leggi di più...] infoGiovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
Cefalopodi fossili. Mostra paleontologico-didattica
Cefalopodi fossili – ammoniti, nautiloidi e belemniti. A Monfalcone in una mostra paleontologico-didattica i “cefalopodi fossili” dai principali affioramenti del mondo. Da venerdì 28 maggio a domenica 20 giugno 2021 a Monfalcone, presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio, … [Leggi di più...] infoCefalopodi fossili. Mostra paleontologico-didattica
Lusso e Ricchezza – Museo Archeologico Nazionale – Aquileia
LUSSO E RICCHEZZA La nuova sezione espositiva del museo Apre Lusso e ricchezza, la nuova sezione del Museo archeologico nazionale di Aquileia. Una delle più importanti collezioni di oggetti in ambra, gemme intagliate, cammei, monete e raffinati gioielli, che … [Leggi di più...] infoLusso e Ricchezza – Museo Archeologico Nazionale – Aquileia
Serenissima Porta d’Oriente
Serenissima Porta d'Oriente. E' visitabile a Gemona del Friuli (UD), da sabato 29 maggio a domenica 24 ottobre 2021 la mostra "Serenissima Porta d'Oriente. Dal Friuli alla Cina sulle orme di Basilio Brollo da Gemona". Con un percorso immersivo, "Serenissima Porta d'Oriente" è … [Leggi di più...] infoSerenissima Porta d’Oriente
Sissi, la voce del destino
Sissi, la voce del destino. La grande mostra a Malborghetto curata da Marina Bressan Quest’anno il Festival Risonanze celebra non solo il legno che suona e la meravigliosa natura che circonda Malborghetto Valbruna, ma anche Vienna e la sua musica. Per l'occasione sarà … [Leggi di più...] infoSissi, la voce del destino
Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana Da giovedì 6 a domenica 16 maggio 2021 si svolge l'ottava edizione della rassegna di eventi promossa dalla Società Filologica Friulana, che ragiona sulla storia, le tradizioni e l'identità della nostra terra. Un … [Leggi di più...] infoSetemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana
In FVG riaprono i luoghi della cultura. I musei e le mostre aperti dal 26 aprile
In FVG riaprono i luoghi della cultura, i musei e le mostre aperti dal 26 aprile Dopo interminabili mesi di sospensione dell'attività a causa del Covid 19, si riaprono le porte dei musei e delle sedi espositive. Il decreto legge approvato il 21 aprile dal Consiglio dei Ministri … [Leggi di più...] infoIn FVG riaprono i luoghi della cultura. I musei e le mostre aperti dal 26 aprile
8. Duino&Book. Storie di Pietre, di Angeli e di Vini
8. Duino&Book, storie di pietre, di angeli e di vini Torna Duino&Book, la manifestazione di divulgazione della cultura umanistica, che fa scoprire i territori attraverso forme innovative di lettura e i racconti di chi i territori li vive. C’è grande attesa per la … [Leggi di più...] info8. Duino&Book. Storie di Pietre, di Angeli e di Vini
Respiri di viaggio. La mostra di Elio Ciol, il maestro friulano della fotografia
Respiri di viaggio. La mostra di Elio Ciol, il maestro friulano della fotografia 120 opere per la gran parte inedite e anche a colori, nello spazio espositivo comunale dell’ex Municipio firmato da Gino Valle 30 anni di viaggi fissano, lontano dal brusio turistico, “momenti di … [Leggi di più...] infoRespiri di viaggio. La mostra di Elio Ciol, il maestro friulano della fotografia
Cambiare – La grande mostra d’arte a Illegio
Cambiare. A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. "Cambiare" sarà il tema protagonista della mostra di quest'anno. Trenta opere dei più grandi autori della pittura e di provenienza internazionale saranno visitabili dal 16 maggio al … [Leggi di più...] infoCambiare – La grande mostra d’arte a Illegio
Dal 26 Aprile: Zona Gialla ed Inizio Riaperture
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all’aperto. I ristoranti potranno riaprire all'aperto, anche a cena. All'aperto si potrà ripartire anche con le attività sportive e dello spettacolo (cinema e teatri). Saranno … [Leggi di più...] infoDal 26 Aprile: Zona Gialla ed Inizio Riaperture
La Galleria Spazzapan riapre “virtualmente”
La Galleria Spazzapan riapre “virtualmente” La chiusura di mostre e musei non può spegnere l’arte e la cultura. Lo sa bene Erpac, l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia che, a fronte delle chiusure per l’emergenza sanitaria, ha deciso di … [Leggi di più...] infoLa Galleria Spazzapan riapre “virtualmente”
Primavera al Castello & dintorni 2021 – Duino Aurisina (TS)
Primavera al Castello & dintorni 2021. Una speciale edizione con oltre 20 realtà del territorio di Duino Aurisina (TS) Da sabato 3 a lunedì 5 aprile 2021 torna a Duino Aurisina (TS) una delle iniziative che dà il via alla stagione turistica sul territorio di Duino: … [Leggi di più...] infoPrimavera al Castello & dintorni 2021 – Duino Aurisina (TS)



















